👉REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO:
- Età non inferiore a 18 anni
- Cittadinanza italiana
- Godimento dei diritti civili e politici
- Di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Di non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una P.A
- Di non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi
- Per i cittadini italiani di sesso maschile, di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari, solo se nati prima dell’ 1/01/1986
- Idoneità psico-fisica incondizionata alla copertura del posto di “Funzionario Tecnico” -Mobility Manager
- Essere in possesso della patente di categoria B
- Conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet) e buona conoscenza della lingua italiana (se stranieri).
👩🎓👨🎓TITOLI DI STUDIO RICHIESTI:
- Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in: Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile/architettura,Ingegneria per l’ambiente ed il territorio.
- Diploma di laurea (DM 509/99) in: Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria edile, Ingegneria civile ed ambientale.
- Diploma di laurea triennale (DM 270/04) in: L-7 Ingegneria civile ed ambientale, L-17 Scienze dell’architettura, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia, L28 Scienze e Tecnologie dei Trasporti.
- Diploma di laurea specialistica (DM 509/99) in: 3/S Architettura del paesaggio, 4/S Architettura ed ingegneria edile, 28/S Ingegneria civile, 38/S Ingegneria per l’ambiente ed il territorio.
- Diploma di laurea magistrale (DM 270/04) in: LM-3 Architettura del paesaggio, LM-4 Architettura ed ingegneria, edile/architettura, LM-23, Ingegneria civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-35 Ingegneria per l’ambiente ed il territorio.
- Qualsiasi diploma di laurea triennale o superiore purché accompagnato alternativamente da: a) Master universitario in Mobility management o Economia e Management dei Trasporti, delle Infrastrutture e della Supply Chain; b) dimostrata esperienza lavorativa o professionale di almeno 1 anno nell’ambito della mobilità aziendale.
La domanda di ammissione al concorso, dovrà essere effettuata obbligatoriamente ed
esclusivamente tramite il Portale Unico del Reclutamento InPA 👉 CLICCA QUI👈
PER IL BANDO COMPLETO📜 CLICCA QUI👈
SCADENZA DOMANDE ENTRO IL 20 SETTEMBRE 2025 ALLE 23:59