👉Requisiti per l’ammissione:
- Cittadinanza Italiana
- Età non inferiore a 18 anni
- Godimento dei diritti politici e civili
- Idoneità psicofisica all’impiego e alle mansioni del profilo professionale in oggetto
- Non essere essere esclusi dall’elettorato politico attivo
- Possesso della patente di guida B
- Non avere riportato sentenze definitive di condanna
- Assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
👉Titoli di studio richiesti:
👩🎓Diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze dell’Amministrazione o Scienze Internazionali e Diplomatiche
👨🎓Laurea Specialistica (LS – d.m. 509/1999):
- 22/S Giurisprudenza
- 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica
- 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni
- 60/S Relazioni internazionali
- 70/S Scienze della politica
👩🎓Laurea Magistrale (LM – d.m. 270/2004)
- LMG/01 Giurisprudenza
- LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni
- LM-52 Relazioni internazionali
- LM-62 Scienze della politica
👨🎓Laurea triennale (d.m. 509/1999 e d.m. 270/2004):
- 02 Scienze dei Servizi Giuridici d.m. 509/1999
- 31 Scienze Giuridiche d.m. 509/1999
- 15 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali d.m. 509/1999
- 19 Scienze dell’Amministrazione d.m. 509/1999
- L-14 Scienze dei Servizi Giuridici d.m. 270/2004
- L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione d.m. 270/2004 L-36
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali d.m. 270/2004
👉PER CONSULTARE IL BANDO COMPLETO CLICCA QUI👈
✍PER ISCRIVERSI CLICCA QUI👈
SCADE IL 08/09/2025 ALLE 23:55